Comunica con il tuo target nel modo giusto e fatti trovare da Google.

Un blog serve per creare la tua specifica comunicazione. Ti aiuta a comunicare con il tuo target, a fargli capire di cosa ti occupi e a ridurre quanto più è possibile lo spazio delle obiezioni quando le persone arrivano da te. Inoltre, il blog ha la specifica funziona di essere costruito in modo tale che piaccia a Google. Se desideri posizionarti in rete per il business del quale ti occupi, hai bisogno di contenuti e quindi di un blog.
Creare un blog: Tutti ne parlano, pochi sanno a cosa serve veramente e perché è davvero importante!
Che tu sia un’azienda e quindi il tuo obiettivo è quello di guidare il potenziale consumatore all’acquisto o che tu sia un singolo individuo e vuoi solo dare voce ai tuoi pensieri nell’online, aprire un blog è l’idea migliore che tu possa avere.
Attenzione, attenzione!
Cos’è un blog?
Un blog si può aprire utilizzando un CMS (Content Management System, software per l’ideazione di un blog e per la sua configurazione) o anche utilizzando altre tipologie di piattaforme Web come ad esempio Tumblr (consente di creare tumbleblog per ideare poi un blog dove postare contenuti).
Solitamente consiglio di aprire un blog con WordPress, un altro CMS gratuito offerto proprio da WordPress.com.
In particolar modo quando si è all’inizio non conviene ancora procedere, immediatamente, con l’acquisto di un dominio e così via. Comincia a scrivere, a condividere i tuoi contenuti ad avere familiarità con il sistema, poi quando sarai assolutamente convinto dell’idea di curare il tuo personalissimo “diario web” in modo costante, allora procedi con l’acquisto di uno spazio hosting di WordPress. Chiaramente se rappresenti un’azienda, il discorso è ben diverso poiché il blog deve essere professionale e di conseguenza, tutte le operazioni, vanno fatte a regola d’arte.
Aprire un blog: creare la tua identità
Ho spiegato prima, che la creazione di un blog può essere ricondotta a due scopi:
- diventare un blogger che racconta la sua storia o la sua vita facendo Brand Identity
- creare un blog aziendale con lo scopo di fidelizzare gli utenti in un’ottica di Brand Strategy
Nel primo caso un blogger scrive testi per motivi personali, per farsi conoscere e veicolare una particolare immagine di se o in alcuni casi, più semplicemente, il soggetto in questione vuole un suo seguito, dimostrando di essere abile con la scrittura (poesie, racconti, aneddoti etc…)
Nel secondo caso, la differenziazione è ancora più importante, poiché il blog diventa un’attività da curare settimanalmente con l’obiettivo di far conoscere l’azienda e ciò che vende.
In entrambi i casi quello che conta per davvero è che i contenuti di un sito devono sempre essere scritti in ottica SEO oriented. Da qui il motivo di doversi necessariamente avvalere di un professionista che conosca la rete: a tutti piace scrivere, ma pochi sanno cosa piace veramente a Google o quanto meno come ingraziarselo!
Un blog serve per creare la tua specifica comunicazione. Ti aiuta a comunicare con il tuo target, a fargli capire di cosa ti occupi e a ridurre quanto più è possibile lo spazio delle obiezioni quando le persone arrivano da te. Inoltre, il blog ha la specifica funziona di essere costruito in modo tale che piaccia a Google. Se desideri posizionarti in rete per il business del quale ti occupi, hai bisogno di contenuti e quindi di un blog.
Ti piacerebbe fare un corso GRATUITO con me, prima ancora di iniziare a lavorare INSIEME alla tua comunicazione? Entra in Guilds42, registrati (è gratis) e iscriviti al mio Corso di Content Marketing Applicato, un corso base dove vedremo insieme da cosa si parte per scrivere un contenuto efficace.