
Hai già il tuo sito internet e desideri modificare i testi al suo interno?
La risposta che stai cercando è la revisione testi. La maggior parte delle volte capita che il tuo sito abbia dei contenuti risalenti al secolo scorso e questo, per quanto dal punto di vista SEO sia vantaggioso, per certi versi, non è sempre un punto positivo e a tuo favore.
I contenuti di un sito web devono essere revisionati poiché, soprattutto se la tua è un’azienda, i servizi che offri vanno sempre aggiornati.
La revisione dei testi è un lavoro che bisogna fare insieme, per cui anche in questo caso ritengo che sia fondamentale una riunione preventiva dove capiamo cosa bisogna modificare, scrivere daccapo o semplicemente aggiornare.
Revisione testi: come lavoro io
Leggo in modo approfondito i tuoi testi, valuto le modifiche da apporre sia dal punto di vista SEO dei testi che da quello della forma. I tuoi contenuti devono persuadere il tuo utente, soprattutto se sei un’azienda e devi vendere i tuoi servizi o prodotti.
Il mio lavoro si compone di tre parti fondamentali:
- riunione con te;
- analisi del testo dal punto di vista SEO;
- correzione della forma, impostando il testo in ottica vendita.
Sai che la maggior parte dei siti web, sia aziendali che personali, subiscono una diminuzione dell’attenzione e della fidelizzazione degli utenti/ clienti dopo il primo anno dalla nascita? Sai perché?
Di solito accade questo: si naviga in rete, nella SERP (pagina di risultati) escono i primi siti posizionati grazie ad un esperto SEO che ha saputo fare miracoli. L’utente va sul sito, tutto contento di aver trovato alla prima botta le informazioni che cercava ma scopre che è un buco nell’acqua enorme. La grafica è abbandonata a se stessa, non si capisce in che sezioni si trovano le informazioni ma soprattutto l’ultimo articolo è risalente a due anni prima.
Sai qual è l’immediata reazione del navigatore deluso? Andarsene dal tuo sito, così velocemente da non ricordarsi nemmeno il nome della tua azienda ma se gli è rimasto impresso, stai sicuro che farai una figura pessima. La tua attività online è il tuo biglietto da visita, ricordalo sempre.
Il tuo sito internet non può godere solo di una buona autorità: deve essere aggiornato, revisionato e sempre in grado di dare informazioni attuali.
Farò in modo che il tuo sito non risenta mai della sindrome dell’abbandono!