Sviluppo Landing Page

landing page Anna Ventrella

Che cos’è una Landing Page

Letteralmente è traducibile come “Pagina di Atterraggio”. Si tratta di una pagina di vendita alla quale le persone arrivano a seguito di un click su di un annuncio pubblicitario. Se vuoi approfondire e capire bene di cosa sto parlando, puoi leggere un mio articolo sul blog di SEOchef. L’articolo lo trovi qui.

Cosa faccio

Sviluppo la tua Landing Page, sia lato contenuti che lato design, mediante l’utilizzo di Elementor PRO: plugin di wordpress con sistema Drag & Drop, facile ed intuitivo. Il Plugin verrà installato sul tuo sito wordpress e tu avrai accesso alla Landing facilmente.

Una landing page inizia dal momento del brief con te, ancora prima di passare alla fase dello sviluppo. 

Devo capire qual è il tuo obiettivo, a chi vuoi parlare e poi posso passare allo sviluppo della pagina di atterraggio. Una landing page efficace, per me, è l’insieme di una strategia di marketing, studi di psicologia della comunicazione e chiaramente conoscenze tecniche. 

Ci vuole molto di più di un copy scritto bene, ecco perché lavoro con un team di persone. Ognuno ha il suo compito ma tutti abbiamo lo stesso scopo: raggiungere il risultato.

Cosa devi fare tu

Il tuo compito sarà quello di fornirmi tutte le informazioni necessarie, per la creazione di una Landing Page che porti risultati.

Dovrai consegnarmi foto originali del prodotto o servizio che vendi, oltre che tutte le fonti per la realizzazione dei testi. Per me, realizzare una landing page, vuol dire collaborare con te fin dall’inizio. Un brief esplicativo e completo sul prodotto o servizio che desideri vendere è fondamentale. La tua collaborazione è parte del successo.

Con chi collaboro

Non faccio tutto da sola, come ti ho già spiegato; sarebbe impossibile per me. Sviluppare landing page rappresenta un servizio aggiuntivo rispetto alla mia attività di sviluppo contenuti. Ogni Landing Page deve essere monitorata mediante i dati delle visite sulla pagina. Questo è possibile farlo solo se analytics è istallato. Questa precisazione sembra ovvia, ma mi è anche capitato di ricevere la commissione del lavoro da clienti che non avevano idea di quanto questo aspetto fosse importante.

La Landing Page è sempre supportata da una campagna di advertising, come le campagne di Google Adwords o Facebook Ads, se gli utenti vengono da Facebook. Collaboro con esperti che mi aiutano ad analizzare e valutare i dati. Per ogni Landing sono previste almeno altre 3 varianti, successive alla prima versione. Preciso che questo è un aspetto molto importante, perché la landing page è un lavoro in progress, non si esaurisce mai nella prima versione.

Un risultato efficace è dato da una serie di sperimentazioni, a seguito dell’analisi dati, volte al miglioramento del lavoro. Grafica, font, colori, copy possono subire delle variazioni da una variante all’altra. Ognuna di queste componenti può determinare un cambiamento radicale nel comportamento delle persone, e quindi generare conversione.

Ho studiato il metodo di Luca Orlandini e lavoro riferendomi ad esso principalmente. 

Ho letto il suo libro, seguito i suoi corsi e tutt’oggi sono all’interno dei gruppi da lui creati, e mi confronto spesso con le persone che seguono il suo lavoro.  Negli ultimi mesi ho già avuto modo di riscontrare benefici dai suoi insegnamenti, poiché le Landing che ho sviluppato hanno prodotto risultati.